SPEAR® LEP ottiene l’autorizzazione all’uso di emergenza nell’UE dal quarto paese in vista della piena approvazione normativa
8 luglio 2025 – (Kalamazoo, Michigan) – Il Portogallo ha concesso l’autorizzazione all’uso di emergenza (EUA) per il rivoluzionario bioinsetticida SPEAR® LEP di Vestaron, che consente agli agricoltori di proteggere le colture di pomodoro dalle devastanti infestazioni di fillominatrice del pomodoro (Tuta absoluta). Con questa autorizzazione da 120 giorni, i produttori agricoli portoghesi avranno accesso a una nuova modalità di azione per gestire un parassita che rappresenta una minaccia critica all’importante produzione di pomodori del paese, in particolare a fronte della sua crescente resistenza agli insetticidi tradizionali.
Vestaron ha collaborato con Lainco, un’azienda spagnola che vanta una storia di 90 anni di specializzazione nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di prodotti agrochimici in tutta Europa. La competenza tecnica e normativa di LAINCO, in congiunzione a una profonda conoscenza del mercato locale, è la chiave per massimizzare l’impatto di questa innovativa soluzione per il mercato portoghese.
Sin dalla sua prima apparizione nelle regioni portoghesi dell’Algarve e di Madeira nel 2009, la fillominatrice del pomodoro si è diffusa a macchia d’olio nelle aree di coltivazione del pomodoro portoghesi, con impatto sia sui pomodori industriali che su quelli freschi. Nel 2023, il Portogallo ha coltivato circa 18.440 ettari di pomodori con una resa di 1,8 milioni di tonnellate, diventando uno dei principali produttori di pomodori dell’UE dopo Italia e Spagna. Tuttavia, sfide tra cui la scarsità d’acqua e gli attacchi della fillominatrice del pomodoro a fine stagione hanno portato, lo scorso anno, rese soltanto nella media. Il gruppo di produttori agricoli portoghesi di Centro Operativo Tecnológico Hortofrutícola Nacional (COTHN), che ha presentato una petizione alla Direzione Generale dell’Alimentazione e della Veterinaria per l’autorizzazione di emergenza, si è detto lieto per l’autorizzazione temporanea. Essa fornirà ai suoi membri un nuovo strumento per controllare in modo efficace e sostenibile le infestazioni di fillominatrice del pomodoro.
Inizialmente controllata da insetticidi a base di diamide, la fillominatrice del pomodoro ha sviluppato resistenza, rendendo necessario un approccio strategico di gestione integrata dei parassiti (IPM). SPEAR LEP è un prodotto biologico derivato da peptidi presenti in natura nel veleno di ragno e prodotto tramite fermentazione naturale. Testato su oltre 1 milione di acri, SPEAR LEP offre un controllo mirato dei parassiti lepidotteri, inclusa la fillominatrice del pomodoro, e non mostra segni di resistenza o resistenza crociata ai pesticidi di sintesi, rendendolo una componente essenziale dei programmi di resistenza e gestione integrata dei parassiti. Le sperimentazioni sul campo in Europa dimostrano che le prestazioni di SPEAR LEP eguagliano quelle dei pesticidi di sintesi tradizionali.
“Il Portogallo si unisce a Italia, Grecia e Cipro nello sviluppo di soluzioni tanto efficaci quanto necessarie per i produttori agricoli, che devono affrontare le sfide dei parassita in evoluzione”, afferma Juan Estupinan, amministratore delegato e presidente di Vestaron. “La comprovata tecnologia basata su peptidi di SPEAR LEP permette agli agricoltori di proteggere le colture, sostenendo al contempo la biodiversità e la salute dell’ambiente. Stiamo attivamente perseguendo la piena approvazione di SPEAR LEP in Europa, mentre espandiamo il nostro processo di produzione di nuovi bioinsetticidi per soddisfare le esigenze agricole a livello internazionale. La collaborazione con LAINCO esemplifica un impegno condiviso nel portare soluzioni di biocontrollo d’avanguardia nell’agricoltura europea attraverso la nostra esperienza congiunta in innovazione e strategia normativa.”
“La partnership con Vestaron rafforza la nostra visione a lungo termine di trasformazione della protezione delle colture attraverso la biotecnologia”, afferma Hugo Cores, direttore marketing di LAINCO. “Con SPEAR® LEP non solo forniamo agli agricoltori portoghesi un nuovo strumento contro Tuta absoluta, ma facciamo anche un passo decisivo verso la costruzione di un modello agricolo più resiliente e sostenibile, a partire dal Portogallo.”
Completamente biodegradabile e altamente specifico per il parassita bersaglio, SPEAR LEP presenta rischi minimi per gli impollinatori, ha un eccellente profilo di sicurezza per l’uomo e l’ambiente, un intervallo di preraccolta di zero giorni e niente limiti massimi di residui. L’innovazione di Vestaron è stata riconosciuta con l’European Bee Award 2023 per le soluzioni tecnologiche nell’ottica di riduzione delle operazioni agricole sugli impollinatori, diventando così la prima azienda statunitense a ricevere questo premio.
Su Lainco
Lainco, S.A., con sede a Barcellona, in Spagna, è leader nello sviluppo e nella commercializzazione di prodotti agrochimici e fitosanitari, con un forte impegno verso l’agricoltura sostenibile. Specializzata in soluzioni innovative per la protezione delle colture, Lainco sostiene gli agricoltori di tutta Europa attraverso formulazioni avanzate e partnership strategiche, promuovendo la gestione integrata dei parassiti e pratiche rispettose dell’ambiente.
Su Vestaron
Vestaron sta trainando la rivoluzione globale nella protezione delle colture creando soluzioni innovative, efficaci e sostenibili di cui i clienti hanno bisogno per affrontare le crescenti sfide dell’agricoltura moderna. Fondata nel 2005 e con sede negli Stati Uniti, Vestaron sta sviluppando un processo per la produzione di potenti insetticidi con nuove modalità di azione basate su peptidi modificati dal veleno di ragni e altri animali velenosi, in grado di migliorare qualsiasi IPM. Con una naturale gentilezza verso gli impollinatori, gli organismi utili e la biodiversità locale, le innovazioni dell’azienda hanno ottenuto il riconoscimento dei Crop Science Awards e del Green Chemistry Challenge dell’EPA. Vestaron è la prima azienda agricola e alimentare inserita nella Global CleanTech 100 Hall of Fame. Vestaron: unconventional, by nature.SM
Contatti Media:
Steve Betz
Vestaron – VP Comunicazione e Marchio
+1 515 707 6096
Contatti Media:
Giuseppe Castellani
+39 3356980018