Scienza

La scienza alla base di tutto

Il nostro team di ricerca e sviluppo di livello mondiale ha adattato e prodotto peptidi naturali con proprietà insetticide a partire dal veleno di ragni e altri animali velenosi. Il risultato è un insetticida altamente specifico ed efficace.

Questi peptidi sono completamente biodegradabili poiché il prodotto si degrada in aminoacidi dopo l’uso, diventando in sostanza una fonte di nutrimento per i microrganismi del suolo. Grazie alla loro elevata specificità nei confronti del parassita bersaglio, questi peptidi sono sicuri per gli operatori agricoli e per l’ambiente. Hanno un intervallo di rientro di 4 ore (REI), un intervallo di raccolta (PHI) di 0 giorni, non sono soggetti a LMR e hanno un impatto ridotto su impollinatori e piante utili.

Sfruttare i peptidi naturali significa anche creare soluzioni insetticide nuove ed uniche che non presentano resistenza incrociata con i tradizionali prodotti chimici di sintesi. Questi prodotti forniscono un nuovo strumento di gestione della resistenza agli insetticidi (IRM), proteggendo la qualità e la resa delle colture.

Come funzionano i peptidi?

Sul campo

Sempre più consulenti per il controllo dei parassiti e coltivatori

stanno scoprendo la potenza della gamma di prodotti Vestaron, supportata da un solido servizio di vendita, assistenza e supporto.

Espansione a livello europeo avviata

Approvato per l’uso di emergenza nei pomodori

Crescente diffusione del prodotto:

~11% di quota di mercato<br /> per i pistacchi
~6% per le mandorle
~4% per le brassiche